Comunicati

Ambiente , Attualità
Martedì, 19 Giugno 2018

Una città progettata per le necessità di tutti, con lo sguardo delle donne

Progettare le città in un'ottica diversa, abbandonando l'approccio di pianificazione del tradizionale standard urbanistico, per cercare soluzioni che puntino alla qualità e alla fruibilità degli spazi urbani, con attenzione ai bisogni dei loro abitanti e alle relazioni che la città...


Leggi
Martedì, 19 Giugno 2018

Industria, si può


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 19 Giugno 2018

I dieci anni di Fly, fiore all'occhiello dell’industria aeronautica e aerospaziale

È stato un vero e proprio decollo quello di Fly in Trentino. Nata nel 2008 a Grigno, in Valsugana, per costruire componenti aereonautici ed aerospaziali, in dieci anni l’azienda del Gruppo Forgital è passata dai primi 5 storici dipendenti ai quasi 200 lavoratori oggi occupati, da un...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Giugno 2018

Archeologia d’estate: esperienze tra storia e natura

Laboratori per bambini e adulti, archeologia sperimentale, visite guidate interattive, spettacoli teatrali, archeotrekking, cinema e musica. Sono oltre 80 gli appuntamenti con l’archeologia proposti nel corso dell’estate nella Tridentum romana, al Museo delle Palafitte di Fiavé, al...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 19 Giugno 2018

Alimentazione transculturale in età pediatrica, domani a Povo il convegno

Domani, 20 giugno, dalle ore 8.40 alle ore 16, nella sala Stringa della Fondazione Bruno Kessler a Povo, si terrà il seminario «L’alimentazione transculturale in età pediatrica: strumenti per un’educazione alimentare globalizzata».


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 19 Giugno 2018

Assegno unico provinciale: giovedì 21 il primo bilancio di uno strumento che sta cambiando il Welfare trentino

Assegno unico provinciale: uno strumento innovativo, unico in Italia, che copre bisogni diversi, sostegno al reddito, sostegni alle famiglie con figli, aiuto ai nuclei con un familiare invalido. E' già tempo di tracciare un primo bilancio della sua applicazione, partendo dall'ottobre...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Giugno 2018

I giovani e la montagna: mercoledì la presentazione di una ricerca

27 giovani delle valli di Non e di Sole che spiegano la scelta di restare o ritornare alla vita in montagna. Questo il tema della ricerca curata da Annalisa Stablum e Marco Romano su iniziativa di Accademia della Montagna del Trentino. I risultati della ricerca saranno presentati mercoledì...


Leggi
Lunedì, 18 Giugno 2018

Prova di maturità


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 18 Giugno 2018

A settembre la Top Dolomites Granfondo Madonna di Campiglio North Lake Garda

Il 2 settembre un nuovo appuntamento dedicato al ciclismo farà il proprio ingresso nel calendario nazionale delle granfondo 2018. Si tratta della Top Dolomites Granfondo Madonna di Campiglio North Lake Garda, con partenza da Madonna di Campiglio, discesa a Riva del Garda e risalita a...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 18 Giugno 2018

“SENTINELLE DI PIETRA” nei Forti del Trentino

Da muti testimoni di una guerra che rappresentò una drammatica ferita per l'Europa e per i suoi popoli, a teatro di una nuova cultura di pace, riflessione e conoscenza del territorio. Con l’arrivo dell’estate e della nuova stagione turistica il Circuito dei “Forti del Trentino” si...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Lunedì, 18 Giugno 2018

L’intelligenza artificiale nella cura della cronicità. Prima giornata di lavoro.

L'evento è un momento di confronto sull'uso dell'intelligenza artificiale nell'ambito della gestione delle malattie croniche attraverso la presentazione di strategie e politiche europee e nazionali. L'iniziativa nasce da uno studio effettuato dal sottogruppo del ProMIS che si occupa di...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Giugno 2018

Esami di maturità ai nastri di partenza: 3.855 gli studenti trentini

Sono iniziate formalmente oggi, con le riunioni preliminari delle commissioni d'esame, le procedure degli esami di maturità che riguardano i 3.855 studenti trentini ammessi, frequentanti i corsi diurni e serali delle scuole della provincia. Mercoledì 20 giugno cominceranno le prove vere...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 18 Giugno 2018

Nasce il master per manager delle imprese funiviarie

Offrire ai manager della montagna nuovi strumenti comunicativi e gestionali per massimizzare le potenzialità delle stazioni sciistiche e aumentarne la redditività a beneficio del territorio: questo l’obiettivo di “C.MA”, il nuovo corso di management per le imprese funiviarie,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Giugno 2018

"Vivere il Parco" 2018, i suoni del mondo fra gli alberi

Un insieme di concerti pensati per portare i suoni del mondo fra gli alberi e i fiori del parco, musica in sintonia con l’ambiente naturale circostante fra jazz, musica barocca, world music e composizioni classiche. Questo sarà "Parco di Note", l'itinerario musicale di qualità...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 18 Giugno 2018

Il punto di vista delle donne per la qualità degli spazi urbani: domani a Rovereto un convegno sul tema

"Da standard urbanistici a dotazioni urbane. Le pari opportunità nella città che si rigenera" è il titolo di un convegno in programma domani dalle 14 alle 18 a Rovereto, presso l'Urban Center, dove si rifletterà sul tema del superamento della pianificazione tradizionale delle...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Giugno 2018

Mela e salute, tracciato il percorso dei polifenoli nel corpo umano

Si sa che le mele fanno bene alla nostra salute e questo grazie anche ai polifenoli contenuti nella polpa, ma soprattutto nella buccia. Ma cosa succede a questi composti quando ingeriamo una mela? A rivelarlo è una ricerca condotta dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 18 Giugno 2018

Feste Vigiliane. La Magica Notte alla Galleria Civica di Trento

Sabato 23 giugno, in occasione delle Feste Vigiliane, la Galleria Civica di Trento, a pochi passi dal Duomo, chiuderà alle ore 24.00 invece che alle ore 18.00. Ingresso gratuito per tutti coloro che sceglieranno l'orario straordinario. Sarà uno degli ultimi giorni per ammirare "Nature...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 18 Giugno 2018

Uffici del Catasto e Libro fondiario "uniti" a Mezzolombardo

Inaugurati oggi i nuovi Uffici del Catasto e del Libro fondiario a Mezzolombardo. Nel prestigioso edificio di piazza San Giovanni che ospitava le ex cantine Equipe 5, immobile in disuso recentemente ristrutturato, hanno trovato collocazione i due Uffici e gli archivi di competenza mentre a...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Giugno 2018

Per la prima volta l’Euregio premia i giovani innovatori

In occasione delle Giornate del Tirolo in agosto al Forum Europeo di Alpbach, si invitano per la prima volta giovani imprenditori, inventori e sviluppatori provenienti dal territorio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige Trentino a partecipare al premio "Giovani Innovatori" dell’Euregio.


Leggi
Ambiente
Lunedì, 18 Giugno 2018

Gli orari estivi del Servizio Extraurbano e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana.

Sabato 23 giugno 2018 entreranno in vigore i nuovi orari estivi del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana. I nuovi orari sono consultabili sul sito www.ttesercizio.it alla sezione Viaggia con noi /...


Leggi

Cerca